Categoria: Italia
-
Giovane perde la vita a 15 anni, investito da treno: tentava di passare sui binari.
I soccorsi sono stati immediati, ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo.
-
Il terrore di frequentare la scuola, adolescente smaschera il prepotente: denunziato un sedicenne.
VICENZA – La Polizia di Vicenza ha identificato un ragazzo di 16 anni, autore di atti di bullismo, che aveva aggredito in due occasioni un coetaneo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Il ragazzo è stato riconosciuto dalla vittima e accompagnato dalla madre alla Questura. Gli agenti della Squadra Volanti, presenti sul […]
-
Incidente sulla Flaminia: camion si scontra contro la barriere. Autista perde la vita immediatamente.
Article: Tragico incidente sulla Flaminia. Un giovane camionista di 22 anni ha perso la vita nella mattinata di domenica 22 gennaio, in un tratto della strada tra Cagli e Cantiano. Stando a quanto riferito dal quotidiano “La Nazione”, il dramma si è consumato poco dopo le 8. Non è ancora chiaro come il giovane possa […]
-
L’individuo di Salerno è stato la vittima e le Aziende Sanitarie Locali interessate hanno istituito immediatamente dei controlli.
La polmonite da legionella è una malattia polmonare di origine batterica, di natura infettiva, spesso contratta per inalazione di aerosol acqueo contenente il batterio della legionella. Si manifesta con sintomi di raffreddamento, dolori muscolari e tosse che diventano sempre più gravi. Un tragico caso di polmonite da legionella si è verificato ad Arezzo, dove è […]
-
Vaticano, Battaglia dei Libri: “Pornografia e Club Omosessuali nei Seminari”. Le Ultime Affermazioni di Ratzinger.
Vaticano, guerra dei libri: l’ultima accusa di Ratzinger Roma, 22 gennaio 2023 – Se un disegno c’è, da parte dei conservatori, è quello di fare in modo che il prossimo Papa emerga come una specie di restauratore rispetto alle riforme e alle innovazioni di Francesco. Potrebbe rientrare in questo schema, o se si vuole persino […]
-
Riapertura dopo 27 anni: “Colui che usava il trapano è l’assassino?”.
Un trapano insanguinato, un cadavere massacrato di colpi e tre suicidi a distanza di 27 anni. La Procura di Genova ha riaperto il caso dell’omicidio di Maria Luigia Borrelli, infermiera di 42 anni uccisa nel 1995 in un basso utilizzato per prostituirsi. A riaprire il fascicolo il ricordo di una donna allora bambina, figlia di […]
-
Medico di servizio respinge prova di malattia, aggredito da cliente. Oitava volta in 20 giorni.
Una carenza che, aggiunge il segretario nazionale della Fimmg, «si fa sentire ancora di più a ridosso delle festività, quando aumentano le assenze per malattia». «Eppure non c’è bisogno di essere necessariamente dotati di super poteri – sottolinea – per immaginare come queste aggressioni si possano prevenire con una più adeguata presenza del personale sui […]
-
Adolescenti, astenersi dal fumare. Ed i discenti assalgono l’insegnante spedendolo in ospedale.
Insegnante aggredito da due studenti a Modena Un insegnante che insegna in un istituto tecnico industriale della città emiliana è stato aggredito sia verbalmente che fisicamente da due studenti, dopo aver fatto notare come fosse vietato fumare nei locali scolastici. A seguito dell’aggressione, l’uomo ha accusato un malore e si è reso necessario l’accesso al […]
-
La domanda della professoressa Maria Cristina Finatti non ha ottenuto unanimità di assenso.
Genitori in disaccordo per la richiesta di una lettera di scusa da parte della docente Uno dei genitori di uno degli studenti coinvolti, interpellato sull’argomento, ha rilasciato alcune dichiarazioni che possono essere sintetizzate così: “La nostra è una famiglia di buoni principi. Ma non si può scrivere una lettera di scuse da 24. Se la […]
-
Realizzazione di una raccolta differenziata efficace in soli 9 parchi nazionali su 24: obiettivo raggiunto al 65%.
I Parchi Nazionali dovrebbero essere le aree più protette dallo spettro dei rifiuti. Tuttavia, la realtà è ben diversa. La raccolta differenziata è ancora insufficiente nei 498 comuni dei 24 parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Secondo la prima edizione di “Parchi Rifiuti Free” di Legambiente, solo in nove parchi i comuni hanno […]