Un esercito europeo: opinioni britanniche

0
Un esercito europeo: opinioni britanniche
Un esercito europeo: opinioni britanniche

Quando si sente parlare di un esercito comune europeo, viene da chiedersi: come reagiscono i britanni a questa idea? Un recente sondaggio, orchestrato da YouGov, ha svelato che il 46% dei cittadini del Regno Unito si mostra favorevole a questa proposta, inclusivo del coinvolgimento della loro nazione. Invece, un solido 28% esprime disaccordo. Questo studio, che ha coinvolto ben 7.300 adulti britannici, ha evidenziato anche altre sfumature interessantissime.

Parlando di geografia e supporto, la Scozia e il Galles si dimostrano particolarmente entusiasti: questi regni non si sono mai tirati indietro, nemmeno di fronte ai venti contrari. Nel sud dell’Inghilterra, invece, un sostegno parziale fa capolino, come un timido sole dietro nubi di incertezza.

Un occhio al genere e un altro all’età ci rivelano ulteriori sfaccettature. Gli uomini, per lo più, esibiscono una chiara preferenza. Le donne, tuttavia, sembrano ancora riflettere sui pro e contro, con più di un terzo che non si esprime. Interessante osservare come i cittadini sopra i 25 anni siano più propensi a dare il loro ok al progetto, mentre i giovani restano esitanti, come barche senza un porto sicuro.

La politica, poi, non è da meno nel dipingere il quadro. Gli elettori dei partiti Liberal Democratico e Laburista potrebbero sembrare più accoglienti nei confronti di un esercito europeo. Diversamente, i sostenitori del partito Reform di Nigel Farage raccolgono le fila dell’opposizione, tenaci come quercie longeve.

Ma non sono solo i voti a pendere in bilico; una difesa più robusta rischia di portare altri grattacapi, soprattutto considerando che un buon 55% dei cittadini non appoggia un aumento della spesa difensiva, specie se ciò fa lievitare le tasse. Che si stia cercando di costruire un castello di carte troppo vicino al mare?

  • Sostegno maggiore: Scozia, Galles
  • Indecisione femminile: Molte donne non hanno un’opinione definita
  • Divario generazionale: Over 25 più favorevoli, giovani ancora incerti
  • Possibili resistenze: 55% contrari all’aumento delle tasse per la difesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *